Per essere una che ha più di venti post nelle bozze da pubblicare e che rimangono in questo limbo a volte da qualche mese, non ho idea da dove scaturisca questo bisogno di condividere ciò che ho visto poche ore fa al Teatro Filodrammatici di Milano. O forse sì, perché era da un po’ di tempo che non vedevo a teatro qualcosa di così interessante …
Continue readingTheatre
Mi sono presa qualche giorno di riflessione prima di scrivere perché altrimenti sarebbe stato tutto un “Filippo Timi è meraviglioso, andate a vedere Favola al Parenti perché è bello, ciao”. Ovviamente questa brevissima recensione vale ancora (e Timi resta meraviglioso sempre e comunque), ma credo sia il caso di aggiungere qualche parola. Iniziamo con calma, del teatro ve ne avevo già parlato, quindi partiamo dalla …
Continue readingSono sempre contenta quando vado a teatro, so già che ne uscirò più ricca a livello emotivo e ripenserò a dettagli che mi han colpito (spesso mi perdo nella scenografia, adoro i meccanismi usati da Luca Ronconi) perché succede sempre e soprattutto sbircerò i commenti degli altri all’uscita. Questa volta tutto questo è successo al Teatro Franco Parenti, era la prima volta che andavo a …
Continue reading